Sabaf contribuisce attivamente alla tutela dell’ambiente e adotta un modello di business che coniuga obiettivi economici e sostenibilità ambientale. Il Gruppo informa, stimola e sensibilizza tutto il personale al fine di promuovere un’adeguata coscienza ambientale.
Obiettivi
Ci impegniamo a perseguire i seguenti obiettivi:
- prevenzione dell’inquinamento e razionalizzazione nell’utilizzo di energia, attraverso il miglioramento continuo dei nostri processi e prodotti;
- efficientamento nell’impiego delle risorse naturali, con particolare riferimento al consumo di acqua e di energia;
- riduzione della quantità di rifiuti prodotta e miglioramento della loro qualità in termini di recuperabilità e minore pericolosità.
Innovazione di prodotto e di processo e sostenibilità ambientale
Bruciatori ad alta efficienza
Da molti anni Sabaf propone bruciatori all’avanguardia con un rendimento nettamente superiore rispetto ai bruciatori convenzionali.
Nella gamma delle misure standard a singola corona di fiamma, a partire dai primi anni 2000 Sabaf ha introdotto sul mercato quattro serie di bruciatori (Serie 3, AE, AEO e HE) tutte contraddistinte da un’elevata efficienza energetica e con rendimento fino al 68%.
Nella gamma dei bruciatori speciali (multifiamma) è stata creata invece la serie di bruciatori Doppia Corona Compact (DCC) con efficienza energetica superiore al 60%, la più alta oggi disponibile nel settore dei bruciatori a più corone di fiamma. Per le esigenze della clientela cinese sono stati realizzati bruciatori DCC con corona spartifiamma in ottone ed efficienza superiore al 68%, un risultato mai raggiunto prima nel mercato.
I bruciatori ad alta efficienza rappresentano oltre il 25% del totale dei bruciatori prodotti da Sabaf.
Rubinetti in lega leggera
I rubinetti in lega di alluminio offrono diversi vantaggi rispetto ai rubinetti in ottone. Tra i plus, l’eliminazione della fase di stampaggio a caldo dell’ottone, il minore contenuto di piombo nel prodotto, il minore peso e la conseguente riduzione nei consumi per imballo e trasporto.
I rubinetti in lega leggera rappresentano attualmente circa il 90% dei rubinetti prodotti da Sabaf.
Lavaggio dei metalli
Nel processo produttivo dei rubinetti è fondamentale il lavaggio dei metalli in più fasi. Sabaf utilizza un sistema di lavaggio che si avvale di alcool modificato, solvente ridistillabile e quindi totalmente riciclabile. L’impatto ambientale e i costi di gestione di questo solvente, così come le emissioni e la produzione di rifiuti speciali, sono stati azzerati.
La tecnologia di lavaggio dei metalli, efficiente e sostenibile, è utilizzata in Sabaf S.p.A. dal 2013, in Sabaf do Brasil dal 2016 e in Sabaf Turchia dal 2018.
Key Performance Indicators
Emissioni di CO2 | 2021 | 2020 | 2019 | |
Scope 1 (emissioni dirette) |
tCO2eq | 231 | 162 | 59 |
Scope 1 (emissioni dirette) da consumo di combustibile |
tCO2 | 11.262 | 9.247 | 7.734 |
Totale scope 1 (emissioni dirette) |
tCO2eq | 11.493 | 9.409 | 7.793 |
Scope 2 (emissioni indirette)
– location based |
tCO2 | 14.150 | 11.998 | 9.979 |
Scope 2 (emissioni indirette) – market based |
tCO2 | 17.641 | 14.969 | 12.484 |
Totale emissioni scope 1+2 (location based) |
tCO2eq | 25.643 | 21.407 | 17.772 |
Totale emissioni scope 1+2 (market based) |
tCO2eq | 29.134 | 24.378 | 20.277 |
Consumi di acqua (m3) |
2021 | 2020 | 2019 |
da acquedotto | 69.109 | 50.682 | 56.409 |
da pozzo | 30.630 | 27.675 | 35.516 |
Totale | 99.739 | 78.357 | 91.925 |
Materiali utilizzati (t) | 2021 | 2020 | 2019 | |
Materie prime |
Acciaio | 26.801 | 26.046 | 21.881 |
Leghe di alluminio | 11.326 | 9.188 | 6.476 | |
Ottone | 1.227 | 638 | 481 | |
Smalto | 289 | 246 | 193 | |
Ghisa | 144 | 96 | 142 | |
Inox | 139 | 103 | 116 | |
Zamak | 12 | 10 | 11 | |
Materiali per imballaggi | Cartone | 1.019 | 706 | 397 |
Legno | 935 | 683 | 479 | |
Plastica | 281 | 220 | 136 |
Rifiuti (t) | 2021 | 2020 | 2019 |
Assimilabile urbano | 356 | 291 | 225 |
Pericoloso | 2.238 | 2.256 | 1.631 |
Non pericoloso | 9.385 | 8.132 | 6.164 |
Totale rifiuti | 11.979 | 10.679 | 8.020 |